I migliori campeggi sul lago di Garda per famiglie nel 2025

Il Lago di Garda si conferma, anche per il 2025, una delle destinazioni più amate dalle famiglie. Con la sua combinazione di paesaggi mozzafiato, acque cristalline e una vasta gamma di attività all’aria aperta, il lago offre un’esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme i migliori campeggi sul lago di Garda per famiglie, per una vacanza all’insegna del divertimento, del relax e del contatto con la natura.

Campeggi sul Garda: divertimento per tutta la famiglia

I campeggi del Lago di Garda sono rinomati per la loro attenzione alle esigenze delle famiglie. Offrono molto più di semplici piazzole, sono vere e proprie oasi di divertimento, progettate per offrire un’esperienza completa, con servizi pensati per rendere il soggiorno il più piacevole possibile per tutti.

Servizi e Divertimento

Molti campeggi dispongono di piscine, spesso con scivoli e giochi d’acqua, perfetti per bambini. Aree giochi, campi sportivi (calcio, beach volley, tennis) e l’animazione con mini club garantiscono il divertimento dei più piccoli, mentre i genitori possono godersi un po’ di riposo. Alcuni campeggi offrono anche eleganti bungalow, come il Campeggio delle Rose e il Camping San Michele. Altri includono ristoranti e minimarket. Molti, come il Campeggio Toscolano, mettono a disposizione una spiaggia privata.

Tante tipologie di alloggio

L’offerta è variegata: dalle tradizionali piazzole per tende, camper e roulotte, alle più confortevoli case mobili e bungalow, dotati di cucina e bagno. Per chi cerca un’esperienza più lussuosa, diversi campeggi offrono soluzioni di “glamping”, con tende eleganti. Un’alternativa interessante sono gli “agricampeggi”, situati all’interno di aziende agricole. Il Camping Village Weekend vicino a Salò, offre diverse soluzioni, incluse case mobili adatte a famiglie con cani.

Gardaland e altri parchi divertimento

La vicinanza ai parchi divertimento è un grande vantaggio. Gardaland è facilmente raggiungibile, specialmente dalla sponda veronese. Offre attrazioni per tutte le età. Altri parchi come Movieland e Caneva World sono anch’essi facilmente accessibili. Il Campeggio Del Garda a Peschiera del Garda, è perfetto per chi pianifica una visita a Gardaland.

Le zone migliori e i campeggi consigliati

Il Lago di Garda offre diverse zone ideali per il campeggio in famiglia. La sponda veronese, da Peschiera a Malcesine, è apprezzata per la vicinanza ai parchi divertimento, e molti campeggi, specialmente a Lazise, vantano una lunga tradizione di ospitalità.

Campeggi con parco acquatico

Per le famiglie che amano il divertimento in acqua, molti campeggi offrono piscine e veri e propri parchi acquatici interni. Il Camping Eden a San Felice del Benaco, ad esempio, offre due piscine con parco acquatico e scivoli. Anche il Campeggio La Rocca vicino a Bardolino offre una piscina panoramica, giochi d’acqua e una hydropool.

Campeggi Pet-Friendly

Se viaggiate con i vostri amici a quattro zampe, diversi campeggi accolgono animali domestici. Il Camping Mos di San Felice del Benaco, ad esempio, è pet-friendly e offre servizi dedicati. Anche il Camping Village Weekend accetta cani.

Campeggi per budget limitati

Per chi cerca soluzioni più economiche, la sponda trentina del lago, a Riva del Garda, offre campeggi come il Camping Brione. Anche i campeggi di Lazise, vicino al Parco Termale del Garda, rappresentano una valida alternativa.

Campeggi Glamping e di lusso

Per chi cerca un’esperienza di campeggio più lussuosa, il Camping Fornella a San Felice del Benaco, premiato per il “Wellness”, offre un centro benessere con vista lago. Il Camping La Quercia a Lazise, invece, è stato premiato come “Migliore Camping Village Green d’Italia” per il suo impegno verso la sostenibilità.

Sponda Bresciana

La sponda bresciana offre paesaggi più tranquilli e campeggi immersi nel verde, spesso con accesso diretto al lago. Il Campeggio Europa Silvella, è un’ottima base per escursioni.

Garda Trentino

Il Garda Trentino, a nord, è ideale per famiglie amanti degli sport acquatici e della montagna, con campeggi situati vicino a spiagge perfette per windsurf e kitesurf. I campeggi del Garda Trentino offrono un’esperienza unica.

Sport, cultura e gastronomia

Oltre al relax, il Lago di Garda offre infinite opportunità.

Attività Sportive

Gli amanti degli sport acquatici possono praticare windsurf, kitesurf, vela e canoa. Per chi preferisce la terraferma, ci sono sentieri per escursioni e mountain bike. La pista ciclabile sospesa vicino a Limone è un’esperienza imperdibile. Molti campeggi, come il Camping Garda a Limone, offrono corsi di surf e noleggio attrezzatura.

Borghi e Cultura

Da non perdere i borghi storici, come Sirmione, con il suo Castello Scaligero e le Grotte di Catullo, un’antica villa romana. Lazise, con il suo centro storico medievale chiuso al traffico, offre un’atmosfera suggestiva. Malcesine, ai piedi del Monte Baldo, è raggiungibile con una funivia che offre una vista spettacolare.

Gastronomia

La zona del Lago di Garda offre un’esperienza enogastronomica unica, grazie alla sua posizione tra Lombardia, Veneto e Trentino. Potrete gustare l’olio extravergine d’oliva, i vini pregiati come il Bardolino, gli agrumi, i formaggi e il tartufo. Molti campeggi organizzano percorsi enogastronomici.

Consigli per la prenotazione

Per una vacanza in campeggio al Lago di Garda, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto in alta stagione. Informatevi sui servizi offerti dai campeggi e scegliete in base alle vostre esigenze. Se viaggiate con animali, verificate che il campeggio sia pet-friendly. Portate un repellente per zanzare e l’attrezzatura necessaria.

Un’esperienza sul Garda

Scegliere il Lago di Garda per una vacanza in campeggio nel 2025 significa immergersi in un territorio ricco di storia, dove la natura si fonde con l’ospitalità e il divertimento. Il Lago di Garda offre tanti campeggi per una vacanza all’aria aperta. Prenota ora la tua vacanza in famiglia!